Dal 22 al 24 maggio 2025, presso l’A1Expò di San Marco Evangelista (Caserta), torna il Salone dell’Edilizia del Centro-Sud Italia – SED, giunto alla sua quarta edizione

L’evento si conferma come punto di riferimento per professionisti, imprese e operatori della filiera edile, con un format espositivo completo e un ricco programma formativo e dimostrativo.

Cinque i settori tematici rappresentati: software e digitalizzazione, soluzioni e materiali per le costruzioni, impianti e domotica, macchine e attrezzature, edilizia leggera. Una panoramica aggiornata sull’intero comparto edilizio, con focus su innovazione tecnologica, efficienza energetica e trasformazione digitale.

 

Logo fiera SAIE Bologna 2020

Particolare rilievo sarà dato alla formazione professionale, con decine di convegni tecnici e seminari distribuiti in tre sale conferenze, alcuni dei quali accreditati per il rilascio di CFP (Crediti Formativi Professionali). Tra i promotori degli eventi formativi figurano gli Ordini provinciali di ingegneri, architetti, geometri e periti industriali, nonché ALAC – Associazione Liberi Amministratori Condominiali – che curerà tre incontri specifici. L’intero programma formativo sarà raccolto sotto il marchio SED Academy.

Il tema centrale dell’edizione 2025 sarà “Il cantiere del futuro”, che esprime la volontà di esplorare e promuovere un’edilizia sempre più sostenibile, intelligente e orientata alla qualità del vivere. Non solo innovazione tecnica, quindi, ma anche attenzione al fattore umano, all’ambiente e all’efficienza dei processi.

A chiudere la manifestazione, sabato 24 maggio, si terranno le finali territoriali dell’EdilTrophy, competizione nazionale di arte muraria promossa da Formedil. A sfidarsi saranno 12 squadre di muratori, senior e junior, provenienti dalla Campania e dalla provincia di Potenza. I vincitori accederanno alle finali nazionali previste a Bari nel mese di ottobre.

Cimar presenterà le novità 2025, sarà l’occasione perfetta per scoprire e testare tutte le soluzioni ed i sistemi impermeabilizzanti liquidi della vasta gamma prodotti.

L’ingresso alla fiera è gratuito, previa registrazione online sul sito ufficiale dell’evento. Il biglietto nominale consente l’accesso libero agli stand espositivi e la partecipazione ai convegni in programma.

Orari di apertura:

  • Giovedì 22 e venerdì 23 maggio: 9:30 – 18:00

  • Sabato 24 maggio: 9:30 – 17:00

Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino le soluzioni che guideranno l’edilizia del futuro e scoprire tutte le novità CIMAR PRODUZIONE.